Vai ai contenuti

I corsi di scrittura - Cattivabambina

Salta menù

I corsi di scrittura

Corsi scrittura & Giornalismo
Le lezioni con Paola Alberti

Vuoi partecipare a una lezione su come si scrive un buon Incipit o scoprire tecniche narrative come il Cliff-hanger, il Twist finale o su come rendere credibile l'antagonista in un racconto?
Vuoi organizzare un corso di scrittura creativa
o una conferenza sul mestiere di scrittrice?
Contattaci: tel 347.4736920.

I PROSSIMI
  
La natura misteriosa dell'ispirazione, per chiamare a raccolta il coraggio di vivere una vita creativa, scrivendo è l'originale argomento del nuovo corso di scrittura creativa tenuto dalla scrittrice e giornalista Paola Alberti, a Grosseto, nella sala biblioteca del Bar Ristorante Essenza.
Le tecniche letterarie e la teoria del mestiere dello scrittore sono gli altri argomenti che Paola Alberti, allieva di Dacia Maraini e dello sceneggiatore Vincenzo Cerami, affronterà a Grosseto, con sette incontri settimanali, a partire da giovedì 18 settembre, alle 17:00, nel locale di piazza Esperanto 7.
Il corso, che è anche un laboratorio di scrittura giunto alla sesta edizione tra Pisa e il capoluogo maremmano, ha già ispirato l'antologia di racconti Se una sera uno scrittore o una scrittrice (ETS, 2025), con testi scritti dai migliori allievi, ed è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere la scrittura creativa, approfondendo le tecniche letterarie per poter scrivere un racconto o un romanzo o anche per migliorare le proprie capacità di elaborare un testo scritto. Questo libro verrà presentato nella libreria Mondadori Bookstore del Centro commerciale Aurelia Antica, venerdì 26 ottobre, alle ore 18:00.

  
Riprende il corso di scrittura creativa tenuto dalla scrittrice e giornalista Paola Alberti nella Libreria Civico 14, a Marina di Pisa.
Le tecniche letterarie e la teoria del mestiere dello scrittore sono gli argomenti delle lezioni che Paola Alberti, allieva di Dacia Maraini, terrà a Marina di Pisa, con incontri mensili, a partire da mercoledì 3 settembre, alle 18:00.
Novità di quest'anno sarà la tecnica per potenziare l'ispirazione e per chiamare a raccolta il coraggio di vivere una vita creativa.
Il corso, che è anche un laboratorio di scrittura, giunto alla quinta edizione, ha ispirato l'antologia di racconti Se una sera uno scrittore o una scrittrice (ETS, 2025), con testi scritti dai migliori allievi della Alberti.



NEWS:
A SETTEMBRE 2025, nello spazio biblioteca del locale ESSENZA, a Grosseto, e nella Libreria Civico 14, a Marina di Pisa (PI)
sono ripresi i corsi di scrittura creativa dal titolo “Tecniche letterarie e nozioni di base del mestiere dello scrittore” tenuto dalla giornalista e scrittrice Paola Alberti.
Il corso ha già ispirato il pamphlet con i migliori racconti degli allievi della Alberti Lezioni in libreria. Nove mosse: scacco alla pubblicazione (Laurum) e il romanzo a dieci mani Casale Tempesti l'ultima occasione (Effigi) ed è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla scrittura creativa, ma anche a chi vuole conoscere meglio le tecniche letterarie per la stesura di un testo narrativo o per migliorare le proprie capacità di elaborare un testo scritto. I corsi hanno cadenza mensile a Marina di Pisa e settimanale a Grosseto e possono essere seguiti anche per un breve ciclo di lezioni. Presto anche a Follonica (GR).
Infotel: 347.4736920.
14 novembre 2022: lezione sul Giallo al femminile nel Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, nel'ambito del corso tenuto dalla professoressa Rita Biancheri.



2023: Corso di scrittura creativa
nella Nuova Libreria, a Grosseto.





A Villino Ermione (g.c.):
sede estiva del corso a Marina di Pisa.
2023: Corso di scrittura creativa
nella Libreria Civico 14,
a Marina di Pisa.








Lo scrittore Athos Bigongiali
durante il corso a Marina di Pisa.



Estate 2021, Campagnatico (Grosseto) e Santa Fiora (Grosseto):
corso di scrittura creativa nell'ambito della Maremma per Dante .
2018 e 2019, Peccioli (Pisa): corso di scrittura creativa per ragazzi,
premiato per l'originalità nell'ambito del Premio Parole Guardate.
Torna ai contenuti