Che cos'é una cena con delitto - Cattivabambina

Vai ai contenuti

Menu principale:

Che cos'é una cena con delitto

La compagnia del delitto
La nostra cena con delitto è un vero e proprio Cluedo vivente,
divertente e molto coinvolgente
Lo spettacolo consiste nel mettere in scena grazie alla presenza di tre/quattro attori una vera e propria “cena con delitto” che si rifà alla tradizione anglosassone del murder party e al gioco da tavolo Cluedo, su testo originale della scrittrice Paola Alberti.
L'occasione, in base al testo che dà il titolo alla serata, può essere, per esempio, la festa di compleanno dell'anziano e ricchissimo patriarca di una genia di sfaccendati, che muore brindando...


o l'incontro di un gruppo di trafficanti d'arte per spartire il bottino.
Gli spettatori vengono “accompagnati nella vicenda” da una breve introduzione fatta dall'autrice del testo, la scrittrice di gialli Paola Alberti, che cura anche la regia dello spettacolo, alla quale fa seguito la spiegazione delle regole del gioco. Lo spettacolo si alterna con le portate: prima dell'antipasto vengono spiegate le regole del gioco (durata 5 minuti circa), dopo il primo piatto viene messa in scena una breve storia gialla che si conclude con un morto ammazzato sotto gli occhi di tutti i presenti e con l'arrivo di un investigatore stralunato e simpatico, Sherlock, alias Franco De Rossi, che vanta ormai numerosi fans...
che darà a tutti anche degli indizi scritti (durata 20 minuti circa), dopo il secondo piatto iniziano gli interrogatori ai sospettati...
 e la partecipazione del pubblicò sarà attiva per cercare di risolvere il caso (durata 40 minuti circa)...
Il nostro pubblico in occasione dell'inaugurazione
del Grand Hotel Palazzo, a Livorno: 121 persone!
 
dopo il dolce la premiazione del vincitore e i premi di “consolazione” con alcuni libri gialli e con gadget della Compagnia.
Cena con delitto a Izano-Crema (Cremona)
con un numerosissimo pubblico!
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu